Grassi idrogenati, da evitare durante l'allattamento

Aumentano i rischi di accumulo di grasso per mamma e figlio

Alimentazione_6971.jpg

Ormai da anni si sa che i grassi trans sono nocivi per la salute, aumentando soprattutto il rischio cardiovascolare, alzano infatti i livelli di colesterolo cattivo e abbassano quelli del colesterolo buono. La notizia che si aggiunge oggi a questo quadro è che se a consumare grassi trans è una neomamma che allatta suo figlio gli effetti negativi aumentano. Esagerare infatti con questi grassi, raddoppia il rischio di accumulo di grasso corporeo nel figlio e fa ingrassare pericolosamente anche la mamma.
A dimostrarlo è stata una ricerca dell'Università della Georgia, condotta su 96 donne suddivise in tre gruppi. Alcune allattavano solo al seno, altre con il solo latte artificiale, altre ancora avevano scelto un allattamento misto. I risultati sono stati pubblicati sull'European Journal of Clinical Nutrition e hanno dimostrato che il consumo di grassi vegetali idrogenati ha ripercussioni ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | allattamento, grassi, trans,




Del 03/12/2010

Notizie correlate