La neuromodulazione per gli attacchi di panico

Studio mostra l’efficacia del Neurotest

Varie_10015.jpg

Il Neurotest è un questionario utile in affiancamento con altri strumenti diagnostici e terapeutici: monitora l’andamento del trattamento, supporta il medico nell’orientamento delle scelte, rafforza la compliance del paziente e l'alleanza terapeutica. A dimostrarlo è lo studio scientifico pubblicato su EC Journal Neurology, condotto dai ricercatori Samorindo Peci, Federica Peci, Rosjana Pica e Maddalena Castelletti.
Si tratta di un questionario di autovalutazione, messo a punto dal dottor Samorindo Peci, medico e ricercatore e dai suoi collaboratori. Si basa sulla raccolta di sintomi che il paziente percepisce:
«Il test indaga l’andamento della sintomatologia a livello del sistema nervoso simpatico e parasimpatico e in relazione alle risposte date dal GABA in presenza di patologia» spiegano gli autori della ricerca. «Tiene conto dell’oscillazione di questi ritmi, permettendo al medico ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | panico, neuromodulazione, Neurotest,




Del 06/04/2023 11:00:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244829 volte