Come trattare l’epilessia tumorale

Fondamentale il trattamento nei centri multidisciplinari

Epilessia_14148.jpg

Un numero molto elevato di persone colpite da tumore cerebrale sperimenta anche crisi epilettiche. La percentuale varia dal 35 al 70% e il fenomeno necessita di un approccio multidisciplinare per una cura ottimale sia dell'epilessia che del tumore.
È quindi importante che i pazienti siano presi in carico da centri di riferimento regionali dove è disponibile un team multidisciplinare. È importante, altresì, che tutti i centri specialistici “facciano rete” e che i piccoli centri siano in stretto contatto con quelli nazionali.
Il trattamento d’elezione per l’epilessia secondaria a tumori cerebrali è rappresentato dagli antiepilettici di nuova generazione, tuttavia particolare attenzione dovrebbe essere rivolta alle donne per la particolare suscettibilità agli effetti collaterali degli antiepilettici.
Questi i risultati di un recente studio di coorte retrospettico multicentrico ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | epilessia, tumori, glioblastoma,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237189 volte