La donazione di seme per la fecondazione assistita

Aumenta le probabilità di successo in donne con età avanzata

Varie_1877.jpg

Nell’ambito della Medicina della Riproduzione, è sempre più frequente il ricorso a trattamenti di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) eterologa con donazione di seme, impiegata principalmente per sopperire a problematiche di infertilità maschile assoluta nelle coppie con età materna inferiore a 35 anni.
Tuttavia, la qualità dello spermatozoo è importante anche quando non vi sia diagnosi di infertilità maschile. L'aumento dello stress ossidativo può infatti causare danni al DNA, sia negli spermatozoi che negli ovociti, ed è stato individuato come uno dei principali fattori di infertilità legata all'età. Con l’avanzare dell’età, la capacità di riparazione del DNA diminuisce gradualmente e l'integrità del DNA spermatico e del DNA ovocitario diventa dunque importante per prevenire il trasferimento di variazioni e mutazioni genetiche al feto, che possono costituire un'importante minaccia ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | spermatozoi, fecondazione, assistita,




Del 15/02/2022 15:10:00

Notizie correlate