Artrite reumatoide, gli idrocarburi ne aumentano il rischio

La loro combustione è associata al rischio di sviluppare la malattia

Artrosi e artriti_8595.jpg

L’esposizione agli idrocarburi policiclici aromatici (PAH) è strettamente connessa con il rischio di sviluppare artrite reumatoide. Lo dice uno studio pubblicato sul British Medical Journal da un team del Center for Functional Medicine presso la Cleveland Clinic di Cleveland.
Queste sostanze chimiche sono generate dalla combustione di carbone, petrolio, gas, legno o tabacco, oltre che dalla grigliatura alla fiamma di carne e altri alimenti.
«Prove crescenti collegano diverse sostanze tossiche ambientali a varie patologie a lungo termine, ma pochi studi hanno esaminato la loro associazione con malattie infiammatorie, come l'artrite reumatoide, che si ritiene derivi da un'interazione tra geni, sesso ed età, e fattori ambientali, tra cui fumo, alimentazione e stile di vita», spiega Michelle Beidelschies, autrice principale del lavoro.
I ricercatori hanno analizzato i dati di 21.987 ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | artrite, reumatoide, idrocarburi,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 1490 volte