Alterazioni nei lobi frontali alla base dell'autismo

Scoperto difetto genico in pazienti autistici e schizofrenici

Autismo_6970.jpg

Sono ormai una ventina d'anni che gruppi di ricercatori di tutto il mondo vanno alla caccia dei geni dell'autismo, ma più si cerca e più ci si rende conto di come questa malattia sia influenzata da diversi fattori, non solo genetici. Daniela Mariani Cerati, medico e segretario del Comitato scientifico di Angsa (Associazione nazionale genitori soggetti autistici) ha commentato la pubblicazione su Science Translational Medicine di un nuovo studio sull'autismo dell'Universita' della California, osservando come il quadro sulla natura dell'autismo sia molto intricato e lontano dall'essere compreso appieno.
I ricercatori californiani hanno sottoposto a risonanza magnetica funzionale (Rmf) 32 bambini, la metà dei quali affetti dal disturbo e 9 dei quali con la variante genetica CNTNAP2, associata all'autismo ma non in maniera univoca. La Rmf ha evidenziato un aumento delle connessioni ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | autismo, neuroni, lobi,




Del 05/11/2010

Notizie correlate