Grazie al parto naturale, i livelli di una proteina importantissima per lo sviluppo cerebrale aumentano. Ciò non si verifica se si adotta il cesareo. A scoprirlo è una ricerca dell'Università di Yale pubblicata su PLoS One.
Lo studio, effettuato su cavie, ha analizzato l'effetto di diversi tipi di parto sui livelli di una specifica proteina, la Ucp2, nota per il suo ruolo nello sviluppo neuronale dell'ippocampo, l'area del cervello preposta al mantenimento della memoria a lungo e breve termine e al corretto metabolismo dei grassi.
Nei topi analizzati, il parto naturale ha mostrato di poter innalzare i livelli di questa proteina, meccanismo che invece rimaneva inattivo in caso di cesareo. Scrivono gli autori sulle pagine della rivista PLoS One: “la prevalenza sempre maggiore dei cesarei spinta dalla convenienza più che da ragioni mediche potrebbe avere degli effetti finora sconosciuti ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
322510 volte