Tumore al seno, individuato mediatore cellulare

Un’arma in più per bloccare il cancro

Tumore mammario_11490.jpg

Scoperta una nuova molecola in grado di velocizzare la diagnosi e bloccare la proliferazione delle cellule tumorali nei casi di cancro al seno. Il risultato è frutto del lavoro del gruppo di Oncogenomica Traslazionale dell’Istituto Regina Elena in collaborazione con il Weizmann Institute of Science, ed è stato pubblicato nell’ultimo numero della prestigiosa rivista scientifica internazionale EMBO Molecular Medicine.
Questa scoperta, oltre a consentire una maggiore comprensione sui meccanismi inerenti la trasformazione neoplastica, pone le basi molecolari per future nuove terapie e trattamenti sempre più personalizzati per uno dei tumori, come quello al seno, che è il più diffuso nella popolazione femminile.
La molecola individuata dai ricercatori è il microRNA 10b-star (miR-10b), che fa parte di una classe di mediatori cellulari di recentissima scoperta che agiscono regolando ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | seno, tumore, microRna,




Del 30/05/2013

Notizie correlate