"Il criptorchidismo, cioè la mancata discesa di uno o entrambi i testicoli alla nascita, affligge il 2-3% dei neonati maschi”, spiega il noto andrologo Carlo Foresta. “Il precoce intervento chirurgico di posizionamento scrotale dei testicoli è consigliato per evitare che la mal posizione dei testicoli danneggi in forma definitiva lo sviluppo dell’organo determinando infertilità, alterazioni endocrine e tumore del testicolo”, sottolinea l’esperto.
Negli ultimi anni il gruppo di Endocrinologia dell’Università di Padova guidato dal Prof. Carlo Foresta, ha scoperto che la mancata discesa dei testicoli può essere conseguenza di alterazioni genetiche che interferiscono con i normali meccanismi che regolano durante la vita fetale la discesa del testicolo nello scroto. Lo studio presentato oggi dimostra per la prima volta che un nuovo gene denominato NR5A1, se alterato, può determinare la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293841 volte