Arriva dal National Cancer Institute di Bethesda negli USA un nuovo approccio farmacologico per la terapia dei tumori. I ricercatori hanno pubblicato su Nature medicine un nuovo metodo per affrontare la cura dei tumori. Hanno preso due approcci già studiati con esiti positivi, l’utilizzo di anticorpi monoclonali e di impulsi luminosi li hanno messi insieme creando la fotoimmunoterapia, che è risultata maggiormente specifica e efficace nei confronti di cellule atipiche.
Si prende un anticorpo capace di riconoscere e entrare in contatto con le proteine di superficie espresse dalle cellule tumorali, lo si lega ad un farmaco che si attiva solo in presenza di luce di una lunghezza d’onda specifica dei raggi infrarossi che sono in grado di penetrare per alcuni centimetri la pelle umana; questa la metodica è stata utilizzata sui topi ai quali è stato dapprima impiantato un epitelioma a cellule ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293741 volte