La cura del colore, anche l'ambiente aiuta la guarigione

Negli ospedali stop al bianco, la malattia si affronta meglio con i colori

Varie_2785.jpg

Basta con il bianco freddo tipico dei reparti ospedalieri e via libera ai colori caldi e intensi, che inducono il buon umore e riducono l’ansia.
Aspetto troppo spesso sottovalutato, quello delle tinte alle pareti nelle stanze dei degenti, ma forse le cose stanno cambiando. ma forse le cose stanno cambiando.
A fare da apripista del color design è stato l'ospedale Cà Grande Niguarda di Milano che nel 2009 ha ingaggiato un consulente speciale per ridare colore, e calore, alle sue strutture. Le idee di Jorrit Tornquist, noto architetto della “Teoria del colore” e professore di Design Industriale al Politecnico di Milano, sono state un successo. Il designer austriaco, italiano di adozione, ha elaborato un progetto cromatico per l'ospedale Niguarda, adottando l'uso di colori diversi per reparti e corsie. Perchè, come ha spiegato - “un ospedale deve essere un luogo gradevole accogliente, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | colore, cromoterapia, ospedali,




Del 02/02/2011

Notizie correlate