Comunicazione al paziente, le scelte migliori

L'approccio verbale alla malattia e a un intervento può rivelarsi fondamentale

Varie_2895.jpg

Quando si è prossimi a un intervento chirurgico è importante che il medico possa interagire nel migliore dei modi con il paziente, informandolo in maniera corretta e completa ed evitando gli errori più comuni. Del resto, la comunicazione nei confronti del paziente è argomento delicato per eccellenza e non sempre i medici ne hanno una giusta padronanza. Ad esempio, nel caso di pazienti terminali è stata adottata da tempo una prassi specifica, il protocollo SPIKES, che serve appunto a preparare non solo il paziente, ma anche il medico, alla notizia che nessuno vorrebbe mai ascoltare né comunicare.
Nel caso di un intervento chirurgico, la scheda pubblicata sulla rivista Ricerca & Pratica si concentra su 5 elementi da rispettare per facilitare il rapporto medico-paziente:
1) innanzitutto, tradurre le informazioni scientifiche in concetti assimilabili ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | medico, paziente, comunicazione,




Del 11/01/2011

Notizie correlate