Una risposta al mistero della SIDS

Al Gaslini attivato un protocollo di gestione del fenomeno

Varie_3470.jpg

Il terribile mistero della SIDS, la sindrome da morte improvvisa del lattante, riguarda per fortuna un numero sempre inferiore di bambini e genitori. La morte in culla colpisce bambini apparentemente sani nel primo anno di vita e si verifica in prevalenza durante il sonno.
Alcune buone regole di prevenzione hanno ridotto del 90 per cento negli ultimi 20 anni le morti improvvise. Fra questi fondamentale è la posizione nel lettino. Quella migliore è sulla schiena con materassi rigidi e senza cuscini, evitando quindi la pancia in giù e la condivisione del letto con i genitori.
Inoltre è necessario evitare il fumo, a partire già dalla gravidanza. Per quanto riguarda la temperatura ambientale, è meglio tenere il bambino al fresco piuttosto che coprirlo troppo. In caso di febbre il bambino va scoperto. Un'altra buona scelta è allattare al seno e utilizzare il ciuccio. Succhiarlo infatti può ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | SIDS, bambini, morte,




Del 14/10/2014 11:33:00

Notizie correlate