La pubertà dipende da quella della mamma

Concomitanza temporale che vale anche per i maschi

Sessualita_4546.jpg

La pubertà di un bambino dipende dal momento in cui l’ha sperimentata la madre qualche decennio prima. Ad affermarlo è uno studio dell’Università di Aarhus, secondo cui il concetto è applicabile sia ai maschi che alle femmine.
Lo studio, pubblicato su Human Reproduction, ha seguito l’evoluzione di 16mila bambini nati fra il 2000 e il 2003, monitorandoli per quasi 20 anni. È emersa una chiara correlazione fra età della madre all’arrivo della pubertà e quella dei figli, anche maschi.
Nei ragazzi nati da donne più precoci, infatti, la comparsa dei peli, la maturazione della voce, l’allungamento delle ossa, la comparsa dell’acne e la prima eiaculazione - tutti aspetti che testimoniano la fase della pubertà - si verificano in media prima rispetto ai coetanei.
«I nostri risultati lasciano supporre la presenza di alcune informazioni su base genetica che assicurano questa continuità da ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | pubertà, sesso, ormoni,




Del 14/11/2018 12:10:00

Notizie correlate