La presenza di deficit in uno o più domini delle funzioni esecutive nei bambini con autismo non conferma la correlazione tra severità della sintomatologia autistica e disfunzionalità del controllo esecutivo generale.
Lo rivela l’ultima ricerca dell’Istituto di Ortofonologia (IdO) di Roma, pubblicata sulla rivista internazionale Journal of Child & Adolescent Behavior sul tema «La valutazione delle Funzioni Esecutive nei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico in età prescolare: utilità e limiti del BRIEF-P nella pratica clinica».
«Dal momento che tra le ipotesi eziopatogenetiche dei disturbi autistici è stata proposta anche quella del deficit delle funzioni esecutive, volevamo verificare se effettivamente questa correlazione fosse presente nel nostro campione clinico, composto da 46 bambini con autismo tra i 24 e 71 mesi, indagando anche le connessioni con il quoziente ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293834 volte