L’Università di Verona conferma il suo prestigio nel campo della ricerca scientifica. A riconoscerlo è PlosOne, la rivista scientifica internazionale che ha pubblicato il nuovo studio condotto da ricercatori dell’ateneo veronese e dell’istituto Gaslini di Genova sull’importanza del Cytomegalovirus nella genesi dell’aterosclerosi.
L’aterosclerosi, la malattia delle arterie per cui sulle pareti interne si creano alcune placche che possono provocare un'ostruzione del flusso del sangue, e’ la prima causa di disabilita’ e mortalita’ nel mondo. Nell’origine della malattia è di fondamentale importanza il ruolo dei classici fattori di rischio quali il fumo, il diabete, l’obesità, la dislipidemia e l’ipertensione arteriosa. Anche fattori genetici predisponenti possono influire sull’origine della malattia, ma acuti eventi vascolari possono succedere anche in assenza dei classici fattori di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293761 volte