C’è chi è convinto di essere un grande cantante, ma non riesce a fare a meno di stonare. E c’è chi è convinto di non saper cantare, ma una volta messo alla prova rivela invece ottime capacità canore. Perché il livello delle nostre abilità e la consapevolezza che ne abbiamo non sempre corrispondono?
Un gruppo di studiosi dell’Università di Bologna ha cercato risposte a questo interrogativo utilizzando una serie di tecniche di neurostimolazione non invasiva. I risultati – pubblicati sulla rivista PLOS Biology – mostrano che c’è una dissociazione a livello cerebrale tra due network neurali distinti: uno legato all’acquisizione di competenze e uno responsabile della consapevolezza delle proprie abilità .
"Il nostro studio mette in evidenza per la prima volta come l’acquisizione di competenze da un lato e la consapevolezza delle proprie abilità dall’altro siano sono aspetti dissociabili ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237211 volte