Aborto spontaneo, cardiopatia come fattore di rischio

Ma una ricerca italiana punta su una spiegazione di carattere genetico

Gravidanza_10123.jpg

Le cardiopatie come fattore scatenante l'aborto spontaneo. È la spiegazione data da alcuni ricercatori inglesi della Cambridge University, i quali hanno scoperto, guidati dal dott. Gordon Smith, che le donne che avevano subito due aborti spontanei avevano anche nella maggior parte dei casi genitori affetti da diverse patologie cardiache.
L'incidenza dei problemi al cuore fra i genitori delle mamme in attesa sarebbe ancora più alta prendendo in esame le donne con tre aborti spontanei alle spalle. Tuttavia, una ricerca italiana sembra puntare su un'altra direzione. Un team di scienziati dell’Istituto Gaslini di Genova e dell’Università del capoluogo ligure ha identificato, infatti, un meccanismo all’interno dell’organismo che protegge il feto dalle crisi di rigetto.
In alcuni casi, il meccanismo non entra in funzione e il feto viene aggredito dagli anticorpi materni, che nella ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | aborto, gravidanza, feto,




Del 15/02/2011

Notizie correlate