L'assunzione di anti-infiammatori non steroidei (FANS) durante la gravidanza non aumenterebbe il rischio di aborti spontanei. A dirlo è uno studio pubblicato sulla rivista Canadian Medical Association Journal da un team della University of the Negev, in Israele.
I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 65mila donne fra i 15 e i 45 anni ricoverate in ospedale per partorire fra il 2003 e il 2009. Nel 90 per cento dei casi, le donne hanno avuto un bambino, mentre per il restante 10 per cento la gestazione si è conclusa con un aborto spontaneo. Nel primo trimestre di gravidanza il 6,9 per cento delle donne aveva assunto gli anti-infiammatori. Di questo sottogruppo, l'8,2 per cento aveva assunto i FANS, mentre fra chi non li aveva assunti la percentuale di aborti era addirittura superiore, al 10 per cento.
Tuttavia, un altro studio giunge a conclusioni del tutto diverse. La ricerca, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293820 volte