La soluzione chirurgica per le vie lacrimali ostruite

Come liberarsi dell'occhio "che piange"

Varie_1448.jpg

La lacrimazione eccessiva (epifora) è un disturbo molto antipatico e abbastanza diffuso che spinge le persone ad asciugarsi spesso l’occhio e può alterare la vita sociale. Secondo quanto stimato dalla Mayo Clinic di Rochester, Minnesota, l’ostruzione delle vie lacrimali interessa infatti circa 30 persone ogni 100mila abitanti, con un’incidenza del 73% più frequente nelle donne. «I pazienti affetti da ostruzione del dotto naso-lacrimale sono infatti spesso donne sopra i 40 anni e bambini nati con il dotto naso-lacrimale ostruito: due condizioni molto diverse, nelle cause e nelle soluzioni», precisa Francesco Bernardini, chirurgo oculoplastico di Genova, oculista specialista, esperto nella gestione di questo problema.
«Nei bambini, la lacrimazione è dovuta ad un ritardo della perforazione spontanea del dotto lacrimale nel naso; questo ritardo solitamente si completa in modo spontaneo ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU |




Del 25/09/2009

Notizie correlate