E' il terzo tumore più diffuso in Italia, registra ogni anno circa 30-35mila nuovi casi e colpisce spesso sopra i 50 anni. Per prevenirlo basta una sana ed equilibrata alimentazione, a base di frutta e verdura di colore giallo: peperoni, arance, mandarini, carote, meloni, ananas e limoni, prodotti ad alto contenuto di beta-carotene. Poi bisogna sottoporsi una volta all'anno al test della ricerca del sangue occulto nelle feci e per i soggetti con familiarità, anche la colonscopia.
Contro questo tipi di tumore, la miglior tattica da mettere in campo comporta azioni semplici e mirate. "In effetti dovremmo sforzarci a capire che la nostra migliore alleata - spiega il prof. Emilio Bajetta, direttore della divisione Oncologia medica dell'Istituto Tumori di Milano - è nostra moglie che, quando va a fare la spesa, sceglie frutta e ortaggi gialli, ricchi di beta-carotene, precursore della ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
322495 volte