Grazie al melting pot più forti contro le malattie genetiche

Studio condotto su 350.000 individui in tutto il mondo

Varie_2168.jpg

Uno studio pubblicato su Nature ha valutato le modificazioni antropometriche e cognitive delle popolazioni nel corso dei secoli. La ricerca è stata realizzata da un team internazionale di scienziati che hanno analizzato i dati di circa 350 mila persone.
Allo studio, coordinato dall’Università di Edimburgo, ha partecipato anche l’Università di Verona grazie al lavoro dei ricercatori Giovanni Malerba, della Genetica di ateneo e Gianluigi Zaza, della Nefrologia che hanno analizzato le caratteristiche cliniche e genetiche di una vasta coorte di individui provenienti da tutto il Veneto attraverso lo “Studio Incipe” condotto nel 2006 dalla Nefrologia di Verona diretta da Antonio Lupo.
Analizzando i modi di trasmissione di alcuni tratti genetici che hanno un impatto su alcune caratteristiche somatiche e su alcune malattie, i ricercatori hanno dimostrato che l’essere umano si è evoluto per ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | genetiche, melting, malattie,




Del 14/07/2015 11:07:00

Notizie correlate