Sono stati identificati i geni del batterio stafilococco aureo meticillino resistente (MRSA) che potrebbero aiutare il super batterio a sopravvivere anche quando viene colpito da agenti antibatterici.
La scoperta, presentata sulla rivista BMC Systems Biology, potrebbe portare a nuovi farmaci in grado di sconfiggere i sistemi difensivi dell'MRSA. Per capire meglio come l'MRSA riesce a combattere gli antimicrobici e a sopravvivere, i ricercatori dell'Unità di genetica umana del Medical Reasearch Council (MRC), Università di Dundee, Università di St Andrews e St George's University di Londra, nel Regno Unito, hanno sviluppato una mappa genetica e hanno scoperto legami tra il 95% dei geni dell'MRSA. I ricercatori del team sono convinti che 22 geni che aiutano l'MRSA a provocare le malattie potrebbero essere "usati" contro lo stesso batterio. Hanno per esempio identificato il gene ftsH come ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293828 volte