Rischio attacchi di panico per i figli di separati

I ricercatori del San Raffaele di Milano hanno dimostrato che bimbi geneticamente predisposti, se vivono gravi esperienze di distacco dai genitori come la morte di uno dei due o la separazione, hanno più probabilità di ammalarsi da adulti di attacchi di panico.
Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica The Archives of general Psychiatry, è stato realizzato da ricercatori dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele in collaborazione con il Norwegian Institute of Public Health, il Queensland Institute of Medical Research di Brisbane (Australia) e il Virginia Institute of Psychiatry and Behavioural Genetics di Richmond (USA).
Per molti anni si è ipotizzato che bambini con elevata ansia da separazione, cioè quei bambini che tollerano male le circostanze di allontanamento dai genitori (quali il primo giorno di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU |




Del 07/01/2009 15:31:31

Notizie correlate