Le sperimentazioni sugli arti robotici sono tante in giro per il mondo e offrono una speranza per i tanti malati che hanno perso l'uso di braccia o gambe. Uno studio pubblicato su Science Translational Medicine si spinge oltre, riuscendo per la prima volta a far controllare a due scimmie un paio di braccia meccaniche nello stesso tempo.
Il risultato dei ricercatori della Duke University School segna un nuovo confine nell'evoluzione del rapporto fra cervello e robot, che finora si era consolidato solo su un unico binario. Il team, guidato dal neurobiologo Miguel Nicolelis, ha fatto interagire un paio di macachi rhesus con un simulatore di braccia meccaniche per fargli apprendere il funzionamento attraverso lunghe sedute di allenamento con i joystick che comandavano l'interfaccia.
In fase di esperimento le scimmie hanno cominciato a guidare gli arti grazie ai joystick, ottenendo un ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Questa pagina è stata letta
322587 volte