Ottimi risultati sono stati raggiunti con il trapianto di nervi da donatore. I successi di questa metodica hanno permesso, mediante l’utilizzo della microchirurgia ricostruttiva, di risolvere problemi a pazienti con nervi danneggiati in gravi traumi.
Giorgio Stevanato, Responsabile delle Patologie del sistema nervoso periferico presso la Neurochirurgia dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre, segnala un altro settore inerente la neurochirurgia del sistema nervoso periferico che negli ultimi anni ha presentato un notevole sviluppo: la neuromodulazione periferica.
“Nella neuromodulazione periferica - spiega il Neurochirurgo di Mestre - si utilizzano dei minuscoli elettrodi, collegati a un generatore d‘impulsi, che vengono applicati sulla porzione sensitiva dei nervi periferici. Con questa tecnica - aggiunge – si risolvono i dolori neuropatici post traumatici, refrattari a tutte le cure ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293839 volte