Il grasso sui fianchi protegge il cervello

Effetto protettivo contro l’infiammazione cerebrale

Varie_5904.jpg

C’è un aspetto positivo nell’accumulare un po’ di grasso sui fianchi. Secondo una ricerca dell’Augusta University firmata da scienziati del Medical College of Georgia, il grasso sottocutaneo depositato su fianchi, glutei e parte posteriore delle braccia svolge un effetto protettivo nei confronti dell’infiammazione cerebrale, alla base di fenomeni come la demenza e l’ictus. L’accumulo di grasso in queste aree è tipico delle donne, mentre negli uomini c’è una maggiore propensione a depositare grasso nella cavità addominale, zona nota per essere molto più infiammatoria.
Non è una sorpresa quindi il fatto che gli uomini rischino molto di più delle donne – almeno fino alla menopausa – l’insorgenza di infarti e ictus.
"Quando le persone pensano alla protezione nelle donne, il primo pensiero sono gli estrogeni, ma dobbiamo andare oltre questa idea", premette Alexis M. Stranahan, PhD, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | cervello, grasso, fianchi,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207561 volte