Una mappa dei geni dell’emicrania

Associate alla malattia 123 regioni del genoma

Mal di testa_7148.jpg

Un grande studio internazionale ha prodotto una mappa dei geni dell’emicrania. Il risultato è stato pubblicato sulla rivista Nature Genetics da ricercatori dell’Università di Helsinki che hanno coordinato colleghi del consorzio International Headache Genetics Consortium.
In molti casi, i geni scoperti hanno un legame specifico con sottotipi di emicrania, ad esempio le due forme più frequenti, quelle con o senza aura. Ricerche precedenti avevano già stabilito una predisposizione ereditaria per l’emicrania, ma nessuno studio si era spinto a un tale livello di catalogazione.
Il campione era formato da oltre 872.000 soggetti di cui 102.000 con emicrania. Dalla loro analisi, i ricercatori hanno notato che alcune varianti genetiche sono più frequenti tra i pazienti, mentre si trovano raramente nelle persone che non soffrono di emicrania.
"Il nostro studio fornisce la prima opportunità ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | emicrania, geni, aura,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207532 volte