Il Comitato tecnico scientifico ha raccomandato di riservare l'utilizzo del vaccino di AstraZeneca alle persone con più di 60 anni.
In realtà, la raccomandazione già era in essere, ma molte Regioni hanno continuato a utilizzare il vaccino, in particolare il Lazio, ma anche Sicilia, Liguria e Campania. La novità riguarda in particolare le persone con meno di 60 anni a cui è stata già somministrata la prima dose di AstraZeneca. In questa categoria - più o meno 1 milione di persone - si opterà per la vaccinazione eterologa, ovvero l'utilizzo di un vaccino diverso - Pfizer o Moderna - per completare il ciclo.
"Tutti i dati disponibili indicano che i fenomeno trombotici dopo la seconda dose sono straordinariamente rari. Tuttavia, considerata la disponibilità di piattaforme vaccinali alternative e ispirandosi ad un principio di massima cautela, suprema rispetto alla salute degli italiani, si ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Questa pagina è stata letta
322556 volte