Sviluppata una tecnica di indagine per il monitoraggio della risposta emodinamica cerebrale alle stimolazioni visive in pazienti affetti da glaucoma oculare. I risultati del lavoro sono stati appena pubblicati sulla prestigiosa Scientific Reports. Un importante passo in avanti verso la comprensione dell’origine (neurologica o oftalmologica) e dello sviluppo del glaucoma.
La sperimentazione clinica, autorizzata dal Ministero della Salute e dal Comitato Etico dell’Ospedale Sacco, è stata condotta su 98 pazienti (in parte con glaucoma all’occhio e in parte sani). Il gruppo di ricerca proviene dal Politecnico di Milano in collaborazione con Ospedale Sacco, IFN-CNR, Università degli Studi di Milano.
Per la sperimentazione è stata utilizzata una tecnica ottica non-invasiva, chiamata TD-fNIRS e sviluppata al Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano. Si tratta della spettroscopia ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293800 volte