Grazie a OCTAVIA, primo studio di genere sull’infarto miocardico acuto (IMA) promosso dalla Società italiana di Cardiologia invasiva - Gise, oggi sappiamo che uomini e donne sono soggetti ai medesimi meccanismi, ma le donne arrivano con maggiore ritardo al pronto soccorso.
OCTAVIA dimostra che confrontando gruppi di uomini e donne bilanciati per età, i meccanismi di insorgenza dell'infarto sono simili per la tipologia di placca responsabile, per le caratteristiche del trombo che occlude il vaso e per il sangue circolante.
A dispetto di vasi coronarici più piccoli, le donne hanno la stessa risposta degli uomini all'impianto di stent medicati di ultima generazione, con un rivestimento a 9 mesi di distanza quasi completo e minima percentuale di ostruzione.
Il decorso clinico, quando i trattamenti salvavita sono applicati nello stesso modo, è simile nei due generi e molto favorevole. ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293741 volte