Il ritocco estetico rischia di costare davvero tanto e non solo per le tasche di chi decide di sottoporvisi. Per una volta, l’attenzione non si focalizza esclusivamente sui rischi per la salute legati all’intervento, o sul costo che, soprattutto in tempi di recessione, rappresenta un deterrente verso la sala operatoria: i chirurghi plastici denunciano un altro ostacolo da superare, che spesso arriva una volta conclusa la convalescenza.
“Sono in aumento le coppie che entrano in crisi dopo che uno dei due si è sottoposto a un ritocco estetico – spiega Alberto Capone, chirurgo plastico e ricostruttivo che opera a Milano e a Roma –. I motivi possono essere diversi ma alla base c’è sempre l’insicurezza nel trovarsi di fronte al partner che, grazie anche a un piccolo intervento estetico, ha acquisito maggior sicurezza in sé e più consapevolezza del proprio potere seduttivo. Spesso questa ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
322463 volte