Malattie terribili come il morbo di Parkinson o la sclerosi laterale amiotrofica potrebbero essere curate attraverso l'azione di un interruttore molecolare. Lo prefigura uno studio dell'Università di Trento pubblicato su Neuron.
I ricercatori italiani sono partiti dallo studio di una rara malattia genetica che colpisce solo gli uomini, l'atrofia muscolare spinale bulbare, nota anche con il nome di malattia di Kennedy.
All'inizio gli scienziati hanno effettuato i loro esperimenti su modello animale per approfondire lo studio della malattia genetica. La coordinatrice dello studio, Maria Pennuto, spiega: “la malattia è provocata da un'alterazione del recettore per gli ormoni androgeni, una proteina che non si trova solo nei testicoli ma anche nei neuroni che comandano il movimento e nei muscoli".
I ricercatori sono riusciti a trovare il punto esatto in ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293809 volte