C’è una ragione di ordine genetico che spiega l’insorgenza della depressione post partum. A dirlo è una ricerca della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora pubblicata sulla rivista Molecular Psychiatry.
I ricercatori americani hanno scovato delle alterazioni a carico di due porzioni di Dna fondamentali per il circuito regolatore dell’umore. Le alterazioni contraddistinguono l’ipotalamo delle donne che svilupperanno il disturbo e sono riscontrabili attraverso un semplice prelievo di sangue. L’esame predice con un tasso di successo dell’85 per cento l’insorgenza o meno della patologia dopo la nascita del bambino.
I geni sono chiamati TTC9B e HP1BP3. Gli scienziati della Johns Hopkins hanno effettuato un’analisi su diversi geni isolati da campioni di sangue di 52 donne incinte, verificando come i due geni succitati presentino un’alterazione evidente nelle gestanti che ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293802 volte