La pelle di due esseri umani adulti e due ovociti sono stati la base per la prima clonazione di cellule umane. L’esperimento senza precedenti è stato realizzato presso il CHA Health Systems di Los Angeles e i risultati pubblicati su Cell Stem Cell.
Si tratta in realtà del primo tentativo di clonazione terapeutica, messa in atto cioè per il trattamento potenziale di malattie gravi come ad esempio il Parkinson, il diabete e l’insufficienza cardiaca. La tecnica utilizzata è la stessa che portò anni fa alla famosa clonazione della pecora Dolly. In questo caso i ricercatori sono riusciti a clonare le cellule staminali embrionali dei due soggetti che hanno partecipato allo studio.
Robert Lanza, uno degli autori della sperimentazione, spiega: “finora era stato possibile ottenere cellule umane clonate solo a partire da quelle fetali o neonatali, mai da cellule estratte da individui adulti. ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293714 volte