La mancanza di sonno modifica il Dna

Stato di veglia prolungato altera l'attività di molti geni

Varie_221.jpg

Non dormire a sufficienza mette in crisi il nostro patrimonio genetico. A rivelarlo è una ricerca della University of Surrey pubblicata sulla rivista Pnas, che ha scoperto come uno stato di veglia protratto troppo a lungo alteri l'attività di una serie di geni fondamentali per le funzioni immunitarie.
Come noto, peraltro, la mancanza di sonno determina anche problemi di obesità, patologie cardiovascolari e declino cognitivo, anche se non si conoscono appieno i meccanismi molecolari alla base del fenomeno.
I ricercatori hanno esaminato 26 volontari, sottoponendoli a dei test che prevedevano una dormita inferiore alle sei ore o di circa dieci ore a notte, per la durata di una settimana. Dall'analisi del materiale genetico è emerso l'effetto del deficit di sonno sull'attività di 711 geni.
La carenza di sonno ha peraltro ridotto da 1.855 a 1.481 il numero di geni la cui attività durante ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | dormire, sonno, ricordare,




Del 27/02/2013

Notizie correlate