Stare fermi e dimagrire è possibile. Lo dice una ricerca che ha studiato le proprietà di alcuni peptidi natriuretici cardiaci – ANP e BNP -, che stimolano il consumo dei grassi negli adipociti umani e in modelli animali.
Lo studio, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, è stato condotto dalla biologa Marica Bordicchia, in collaborazione con alcuni ricercatori del Sanford-Burnham Medical Research Institute guidati dalla dott.ssa Sheila Collins.
I ricercatori hanno scoperto che i peptidi ANP e BNP riescono a indurre lo stesso meccanismo assicurato dalle catecolamine in seguito all'esposizione al freddo. A differenza di quest'ultimo processo, tuttavia, il calore prodotto dal consumo dei grassi attraverso l'azione dei peptidi natriuretici cardiaci non è associato a un aumento della pressione arteriosa. I peptidi in questione potrebbero anche essere collegati a un aumento ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
322464 volte