Chi soffre della Sindrome delle gambe senza riposo (Rls) durante la gravidanza mostra un rischio maggiore di sviluppare una forma cronica della patologia nel corso degli anni e anche in eventuali altre gravidanze.
Ad affermarlo è una ricerca condotta da un ricercatore italiano dell'Ospedale San Raffaele Turro di Milano, Mauro Manconi, che ha pubblicato sulla rivista specializzata Neurology i risultati di uno studio approfondito su questo diffuso disturbo motorio del sonno.
La Rls produce un senso di irrequietezza e di fastidio alle gambe che viene lenito dal movimento e che è amplificato dalla condizione di riposo e quindi in particolare di notte. Il prof. Manconi spiega il senso della sperimentazione: “nel 2004 il nostro gruppo di ricerca aveva già dimostrato che circa un quarto delle donne soffre di una forma transitoria di Rls durante la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294013 volte