In Italia la rosolia è stata eliminata. Lo afferma la Commissione di verifica regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità per l’eliminazione del morbillo e della rosolia nella Regione europea.
“È un importante traguardo per il nostro Paese e mostra ancora una volta il valore dei vaccini nel proteggere le persone da malattie pericolose. La rosolia è infatti la terza malattia prevenibile con la vaccinazione ad essere eliminata in Italia, dopo il vaiolo (eradicato a livello mondiale nel 1980) e la poliomielite (eliminata dalla Regione Oms Europa nel 2002)", si legge sul sito dell'Istituto superiore di sanità che dà notizia della decisione Oms.
La rosolia, causata da un virus a Rna, si manifesta di solito in forma lieve, ma può essere molto pericolosa se contratta in gravidanza. Può provocare, infatti, aborti spontanei, morte fetale e anomalie congenite con conseguenze pesanti come ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294334 volte