Un'arteria artificiale, messa a punto da un'equipe di scienziati inglesi, renderà la vita più facile ai chirurghi che intervengono su pazienti cardiopatici. Si tratta di un tubicino costituito da materiale sintetico che simula in tutto e per tutto il comportamento di un'arteria.
Negli interventi di bypass, i medici sono costretti a deviare il sangue dal suo corso naturale per consentire la rimozione dell'occlusione arteriosa o per intervenire sui vasi sanguigni. Fino ad oggi, è stata utilizzata una vena presa da un'altra parte del corpo, ma molte volte si è rischiato o si è addirittura arrivati all'amputazione degli arti ai quali non arrivava più il sangue. In alcuni casi, si è registrato anche il decesso del paziente.
La tecnologia medica aveva tentato allora l'utilizzo di un'arteria in plastica, che tuttavia presentava una rigidità assai difficile da superare. La nuova arteria ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293842 volte