Le protesi meccaniche sono un'opzione migliore di quelle biologiche per la sostituzione della valvola mitralica.
A dimostrarlo per la prima volta due studi condotti dai cardiochirurghi dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo in collaborazione con l’Università di Bristol (UK), il RUSH Medical University Center di Chicago (USA) e l’Hôpital “Dupuytren” di Limoges (Francia), i cui risultati parlano di una migliore performance cardiovascolare delle protesi meccaniche, sia sotto il profilo emodinamico che in termini di capacità funzionale.
Uno studio è stato condotto su 280 pazienti che hanno subìto un intervento di sostituzione della valvola mitralica tra il 2008 e il 2012 per insufficienza causata da patologie reumatiche, ischemiche o degenerative. L’altro ha invece coinvolto 86 pazienti con insufficienza mitralica di sola origine ischemica. Due studi diversi per ampiezza e metodica ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294128 volte