17.294 è il numero magico. Sono le proteine che ci tengono in vita e ci rendono umani. A completare il vasto progetto di catalogazione sono due ricerche, la prima dell'Università Johns Hopkins di Baltimora e l'altra dell'Università di Tecnologia di Monaco di Baviera, che si sono guadagnate la copertina della prestigiosa rivista Nature.
Le proteine sono prodotte dai rispettivi geni, che rappresentano l'84 per cento del patrimonio genetico totale dell'uomo. Il prof. Akhilesh Pandey, uno degli autori statunitensi, spiega: “si può pensare al corpo umano come una grande biblioteca dove ogni proteina è un libro. La difficoltà è che non abbiamo un catalogo completo che ci dà i titoli dei libri disponibili e dove trovarli. Ora abbiamo una buona prima bozza di questo catalogo completo".
Cosa distingue i geni dalle proteine da essi espresse? I primi contengono le istruzioni per il funzionamento ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293795 volte