È la vera custode dell’occhio: la palpebra protegge lo sguardo e condiziona l’espressione dell’intero volto. La sua forma e la sua struttura sono però il risultato di un perfetto bilanciamento fatto di volumi e distanze che, con il tempo o la malattia, possono modificarsi. Una palpebra troppo alta (ptosi) o troppo bassa (retrazione palpebrale) altera il risultato di uno sguardo. In entrambi i casi, il rimedio è chirurgico: solo le mani esperte di un oculista specializzato in chirurgia plastica palpebrale sono in grado di riconoscere il problema e riportare naturalezza ai “custodi dell’anima”, ovvero gli occhi.
Con il passare degli anni, spesso le palpebre possono abbassarsi senza una causa specifica (ptosi palpebrale). In questo caso, lo sguardo trasmette un messaggio di stanchezza e di vecchiaia e la vista ne soffre in quanto viene ridotto anche il campo visivo. E, conseguenza diretta, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293853 volte