Interventi di chirurgia vascolare più sicuri grazie all’IA

Aumenta la sicurezza per il paziente

Varie_1054.jpg

L’introduzione dei sistemi di monitoraggio dei parametri emodinamici del paziente potenziati da algoritmi di intelligenza artificiale è una svolta in sala operatoria, sia per gli interventi di chirurgia generale, che soprattutto per quelli di chirurgia vascolare, più a rischio di instabilità emodinamica. Gli anestesisti, oltre a controllare sul monitor l’andamento dei parametri del paziente, vengono allertati dall’Intelligenza artificiale (IA) e guidati nella strategia mirata alla correzione di eventuali problemi che possono insorgere nel corso di un intervento per aneurisma aortico o di disostruzione delle carotidi.
“Nell’ambito del monitoraggio in sala operatoria – ricorda il dottor Andrea Russo, docente a contratto di anestesiologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, responsabile della UOS di Anestesia in chirurgia pancreatica di Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, nella UOC ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | chirurgia, vascolare, intelligenza,




Del 25/03/2025

Notizie correlate