Non c'è bisogno di saltare la colazione prima di fare un prelievo di sangue per l'analisi dei livelli di colesterolo. Lo afferma uno studio apparso sullo European Heart Journal da un team del Copenhagen University Hospital di Herlev.
Il coordinatore Børge Nordestgaard spiega: «Finora era richiesto il digiuno prima del prelievo per dosare colesterolo e trigliceridi in tutti i paesi ad eccezione della Danimarca».
Dal 2009, infatti, in Danimarca non è più richiesto il digiuno ai pazienti. «Cosa che semplifica la vita a tutti i pazienti: per chi lavora, per mamme e bambini, diabetici e anziani è particolarmente vantaggioso, per ragioni diverse, non dover digiunare prima del prelievo di sangue per dosare il quadro lipidico».
I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a un campione di 300mila persone, scoprendo che l'accuratezza dell'esame non veniva inficiata dal fatto di aver ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Questa pagina è stata letta
322567 volte