Uno studio italiano coordinato dai medici e ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha dimostrato che la chemioterapia neoadiuvante – fatta prima dell’intervento di rimozione del tessuto malato – aumenta notevolmente la sopravvivenza dei pazienti operati per tumore del pancreas.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica The Lancet Gastroenterology & Hepatology.
Il tumore del pancreas è considerato uno dei tumori più aggressivi e solo nel 20% dei casi può essere operato subito dopo la diagnosi. Questo perché spesso quando viene identificato presenta già metastasi o ramificazioni tumorali che ne impediscono l’asportazione radicale. Nei pazienti ritenuti operabili il trattamento standard finora era rappresentato dalla chirurgia seguita dalla chemioterapia. La ricerca appena pubblicata sulla rivista del gruppo Lancet ha messo in discussione questa pratica ed è la prima ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294128 volte