Lesioni cerebrali da trauma cranico

L'arricchimento ambientale previene l'atrofia dell'ippocampo

Convenzionalmente le lesioni cerebrali traumatiche (TBI) di grado moderato-severo sono considerate come disturbi cerebrali non progressive. Tuttavia sempre maggiori evidenze scientifiche stanno mettendo in evidenza la presenza di un’atrofia cerebrale progressiva nelle fasi post-acute e croniche conseguenti alla lesione. «Inoltre, alcuni individui mostrano un declino cognitivo e funzionale progressivo nei mesi e negli anni successivi all’infortunio, supportando l'idea che questo tipo di lesione non sia poi così stabile» spiega Robin Green, neuropsicologa clinica al Cognitive Neurorehabilitation Sciences Lab del Toronto Rehab-University Health Network e coautrice di uno studio recentemente pubblicato su Frontiers in Human Neuroscience. La ricercatrice sottolinea che una struttura del cervello di fondamentale importanza nelle TBI è l'ippocampo, visto che la compromissione mnemonica è tra le ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | Ippocampo, atrofia.trauma,




Del 04/10/2013 19:26:53

Notizie correlate