Una sostanza contenuta in diversi integratori aumenta il rischio di insorgenza di problemi cardiovascolari. Si tratta della dimetilamilamina (Dmaa), uno stimolante rintracciabile in molti integratori utilizzati in particolare dagli sportivi e da chi intende dimagrire.
L'agenzia del farmaco statunitense, la Food and Drug Administration, ha lanciato l'allarme sulla sostanza dopo diverse segnalazioni di decessi che si ritiene siano legati al suo utilizzo.
La dimetilamilamina è un derivato dell'olio di geranio e può costituire un pericolo per l'organismo se associata al consumo di caffeina. Nel 2009 la sostanza è stata inserita fra quelle proibite dall'Agenzia mondiale antidoping (Wada), e il suo uso è stato vietato anche nel nostro paese, con scarsi risultati tuttavia, dal momento che si può comodamente acquistare su internet.
La sostanza può anche sottrarsi al controllo del ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293968 volte