Nuova cura possibile contro l'Huntington

Studio europeo pone le basi per un nuovo approccio terapeutico

Varie_3191.jpg

Un team di ricercatori spagnoli è riuscito a ridurre l'espressione cromosomica del gene mutante che causa il morbo di Huntington, grave malattia neurodegenerativa che costringe il corpo a movimenti scoordinati e la mente a un progressivo declino cognitivo.
La malattia è causata da ripetizioni multiple della sequenza dell'acido deossiribonucleico (DNA), cioè dei nucleotidi CAG, nel gene che codifica la proteina "Huntingtina". Questa sequenza è presente oltre 35 volte in chi soffre di questa malattia, mentre è ripetuta da 10 a 29 volte nei soggetti sani.
Lo studio è stato sostenuto da un contributo iniziale del Consiglio europeo della ricerca (CER) al dott. Mark Isalan del Centro di regolazione genomica (CRG) in Spagna.
Gli uomini hanno bisogno della proteina Huntingtina, che si trova in diversi tessuti del corpo, per assicurare lo sviluppo e la sopravvivenza dei neuroni. La presenza ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | cervello, Huntington, proteina,




Del 07/11/2012

Notizie correlate