L'oro aiuta il cuore

Cerotti tecnologici a base di oro migliorano l'attività del tessuto cardiaco

Varie_3377.jpg

Una nuova vita dopo l'infarto grazie all'oro. È quello che propongono alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) e del Children's Hospital di Boston, che hanno messo a punto uno strumento per la riparazione del cuore danneggiato da un infarto.
Si tratta di una sorta di cerotto costituito da polimeri sintetici o biologici, soprattutto polilattato e alginato, che stimola l'attività del tessuto cardiaco offeso. Questa impalcatura tuttavia mostrava una bassa percentuale di conduttività, il che si traduceva nell'impossibilità del cerotto di reagire adeguatamente nei confronti degli stimoli elettrici proposti.
Per migliorare la performance del ritrovato, i ricercatori hanno introdotto dei minuscoli filamenti di oro che fungono da trasmittenti dell'impulso elettrico facendo sì che le cellule cardiache si contraggano in maniera più efficace.
Grazie ai ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | cuore, oro, tessuto, infarto,




Del 26/09/2011

Notizie correlate